Sbulliamoci
La presente pagina – web è rivolta a studenti, genitori e docenti per prevenire e contrastare il fenomeno del bullismo e del cyber-bullismo.
In una società sempre più influenzata dalla tecnologia è necessario riflettere sul fenomeno dilagante del bullismo e del cyber-bullismo; soprattutto è opportuno che docenti, genitori e isitituzioni operino in sinergia affinchè gli adolescenti di ogni età imparino ad utlizzare la tecnologia in modo consapevole e a conoscere e riconoscere i pericoli della rete, così da prevenirli e contrastarli. Oltre il 90% degli adolescenti in Italia, infatti, sono utenti di internet e il 98% di questi dichiarano di avere un profilo su uno dei social – network più conosciuti (facebook, instagram); il 52% dei giovani utenti di internet si connette almeno una volta al giorno, inoltre, l’utilizzo dei nuovi cellulari o samrtphone consente una connettività praticamente illimitata. Nell’ultima indagine condotta da “Telefono Azzurro” e “Doxa kids” su un campione di 600 giovani italiani in età compresa tra 12 – 18 anni quasi 1 ragazzo su 10 (8%) di quelli intervistati ha dichiarato di aver diffuso informazioni/video che umiliano qulacuno. Più di 1 ragazzo su 6 (21%) ha dichiarato di essere stato vittima di bullismo (più numerose le ragazze) e più di 1 su 10 (12%) individua in internet il contesto in cui sono avvenute queste violenze con maggior frequenza. Contro il fenomeno del cyber-bullismo che si sta imponendo con sempre maggiore frequenza è, pertanto, fondamentale che inseganti, istituzioni e genitori svolgano un ruolo determinante nella prevenzione e nel contrasto, affinchè tutti insieme possano diventare attori del cambiamento. E’ necessario che i ragazzi di ogni età siano educati al rispetto e a riconoscersi e considerarsi l’un l’altro come pari comprendendo sin da giovani che “l’attenzione a non ferire è la più bella forma di rispetto“.
S.O.S BULLISMO: SEGNALAZIONE ATTI DI BULISMO E CYBERBULLISMO
Se un tuo compagno o tuo figlio subisce bullismo o cyberberbullismo, faccelo sapere .
Se stai vivendo un momento di disagio , se sei vittima di prepotenze ripetute, se ricevi messaggi non graditi, se subisci una situazione che non ti piace e ti fa star male, segnalalo.
Non si tratta di una denuncia, ma di informare chi si occupa del contrasto al bullismo e del benessere degli studenti.
La tua segnalazione sarà trattata con discrezione e delicatezza, del pieno rispetto della privacy dei soggetti convolti. La segnalazione sarà letta solo dalla referente alla prevenzione e al Contrasto del bullismo e del cyberbullismo, prof.ssa Giovanna Petrolini.
La segnalazione dovrà essere indirizzata alla seguente mail:
sos.bullismo@zappafermi.istruzioneer.it