Aula di Disegno
Il Laboratorio di Disegno si trova al secondo piano dell’edificio, è molto capiente e luminoso e consente, grazie alla presenza di banchi idonei, regolabili nell’altezza e nell’inclinazione, di svolgere esercitazioni di disegno durante le ore di lezione.
Aula di Musica
Nella scuola è attivo un laboratorio musicale che si è costituito – grazie ad un accordo di rete – nell’anno scolastico 1999/2000 ( Progetto Speciale Musica – Legge 440/97). Referente del progetto e coordinatore delle attività è l’insegnante Giuliana Anelli, docente di italiano e latino.
Biblioteca “Vito Fumagalli”
La biblioteca “Vito Fumagalli” è dotata di circa 11.000 libri e numerose riviste. Nel corso del 2008 è stato ultimato il progetto di ampliamento elaborato per la realizzazione di spazi destinati a sala polivalente e biblioteca: il nuovo corpo di fabbrica, dotato di accesso autonomo, ha risolto almeno in parte l’esigenza di spazi attrezzati per lo studio: funge da contenitore ottimale per il centro multimediale del polo scolastico superiore borgotarese aperto al territorio e per l’InformaGiovani territoriale.
Laboratori multimediali
I laboratori “Beccarelli”, “3.0”, “Balconata” e “Informatica 2” vengono utilizzati da tutte le classi per l’alfabetizzazione informatica, le lezioni di lingua straniera, progetti di ricerca e nelle ore di economia aziendale.
Laboratorio di Chimica e Scienze
La scuola dispone di un laboratorio di chimica e biologia e uno di fisica. Con la guida dei docenti e del tecnico gli alunni hanno l’opportunità di sviluppare idee sui modi di operare della Scienza e di apprendere, attraverso esperienze concrete, semplici metodi di indagine scientifica.
Laboratorio di elettrica
Il laboratorio impianti elettrici civili è concepito per insegnare ai futuri tecnici elettricisti come montare e collaudare i circuiti elettrici negli ambienti residenziali.
Laboratorio di Fisica
Il laboratorio di fisica è situato al primo piano dell’Istituto Zappa Fermi. Gli alunni hanno l’opportunità di sviluppare idee sui modi di operare della scienza, con la guida dei docenti e del tecnico di laboratorio.
Laboratorio di Sala e di Cucina
A Bedonia sono presenti un laboratorio di cucina moderno e ben attrezzato, un ampio ed elegante laboratorio di sala-bar, nei quali si svolgono le esercitazioni e si preparano i numerosi eventi a cui la scuola partecipa.
Laboratorio Macchine Utensili
Le esercitazioni di laboratorio consistono nell’esecuzione di un ciclo di lavoro completo, a partire da un disegno di fabbricazione, utilizzando sistema CAD e macchine utensili tradizionali: tornio parallelo, fresatrice, trapano a colonna.
Palazzetto dello Sport “Bruno Raschi”
Il Palazzetto dello Sport di Borgo Val di Taro, o più comunemente detto “Pala Raschi”, è dedicato all’indimenticabile giornalista sportivo borgotarese Bruno Raschi, il primo grande ed inimitabile tifoso storico di Borgotaro. Il palazzetto dello sport è situato a pochi passi dallo stadio Bozzia e dal Bruno Capitelli.